Trudie Styler, attrice, produttrice cinematografica e regista inglese, sposata con Gordon Matthew Thomas Sumner in arte Sting. Dopo gli studi alla Bristol Old Vic Theatre School, ha recitato in diverse serie televisive e sul grande schermo. Ha scoperto e lanciato nuovi sceneggiatori e registi di talento, ricevendo molti premi e candidature. Nel 2011 con Céline Rattran ha fondato la Maven Pictures, con al quale produce diversi film, tra i quali Still Alice (2014) con Julianne Moore (vincitrice del premio Oscar come Miglior Attrice Protagonista) e American Honey (2016), vincitore del BIFA e candidato ai BAFTA, Novitiate (2017), vincitore del Premio Speciale della Giuria al Sundance Film Festival per il Miglior regista emergente. Come regista ha co-diretto il documentario The Sweetbox (2002), diretto il cortometraggio Wait (2005) e Freak Show (2017).
Dante Spinotti, direttore della fotografia. Dopo l’esperienza italiana con i registi Salvatore Samperi, Lina Wertmüller e Gabriele Salvatores, nel 1986 inizia a lavorare a Hollywood. Qualche titolo dei suoi numerosissimi film: Manhunter - Frammenti di un omicidio, L'ultimo dei Mohicani (1992), Heat - La sfida (1995), L.A. Confidential (1997 – sua prima Nomination all’Oscar), The Insider (1999 - sua seconda Nomination all’Oscar), Pinocchio (2002), X-Men - Conflitto finale (2006), Nemico pubblico - Public Enemies (2009). Ha da poco concluso le riprese del film della Marvel Ant Man and the Wasp. Nel 2014 ha presentato il film in omaggio alla sua terra Inchiesta in Carnia. È presidente onorario della Cineteca del Friuli e, dal 2008, presidente della giuria Filmati-video/Cortomontagna del premio Leggimontagna.